Guru Motors Srl

Siamo un'autofficina specializzata nella riparazione di autovetture e mezzi leggeri di trasporto (Furgoni) multi marca. Offriamo i servizi di riparazioni meccaniche a partire da manutenzioni ordinarie (tagliando, cambio pastiglie, cambio filtri, ecc.) fino alla riparazione in profondità di tutte le tipologie di motori (rifare motori in garanzia, sostituzione o interventi altamente qualificati, rev... Read More

Email

info@gurumotors.it

Phone

3245317521

Website Link

https://www.a4uonline.com/users/Guru_Motors_Srl

Address

Via - I° Maggio, 46/48,Brusaporto,Bergamo,Italy - 24060

Mechanic - Sostituzione Pastiglie Anteriori

Starts from €40.00

La sostituzione dei freni è un intervento di manutenzione essenziale per garantire la sicurezza e l’efficienza del veicolo. I freni, infatti, sono uno dei componenti più importanti per la sicurezza su strada. Ecco una descrizione del processo e delle parti coinvolte:

1. Componenti dei freni principali:

  • Pastiglie freno: Elementi che esercitano pressione sui dischi freno per rallentare o fermare il veicolo.
  • Dischi freno: Superfici rotanti su cui agiscono le pastiglie per ridurre la velocità del veicolo.
  • Pinze freno: Componenti che spingono le pastiglie contro i dischi.
  • Liquido freni: Essenziale per trasmettere la pressione dal pedale ai freni.

2. Quando sostituire i freni?

  • Usura delle pastiglie: Le pastiglie si consumano con l’uso. In genere, devono essere sostituite quando lo spessore residuo è inferiore a 3-4 mm.
  • Usura o deformazione dei dischi: Se i dischi mostrano segni di usura, rigature profonde o deformazioni, è necessaria la loro sostituzione.
  • Perdita di efficienza: Se noti che la frenata richiede più tempo o se il pedale del freno risulta “spugnoso”, potrebbe essere un segnale che è il momento di sostituire i freni.

3. Procedura di sostituzione:

  1. Sollevamento del veicolo: Si utilizza un cric o un ponte per sollevare l’auto e rimuovere le ruote.
  2. Rimozione delle pinze: Le pinze vengono svitate per accedere alle pastiglie e ai dischi.
  3. Sostituzione delle pastiglie: Le vecchie pastiglie vengono rimosse e sostituite con quelle nuove.
  4. Controllo e sostituzione dei dischi (se necessario): Se i dischi sono usurati o deformati, vengono sostituiti.
  5. Rimontaggio e serraggio: Le pinze vengono rimontate e le ruote fissate correttamente.
  6. Controllo del liquido freni: Verifica e rabbocco del liquido, se necessario.
  7. Test finale: Prima di rimettere il veicolo in strada, viene effettuata una prova di frenata per assicurarsi che tutto funzioni correttamente.

4. Consigli per la manutenzione:

  • È importante controllare regolarmente lo stato dei freni, soprattutto se si percorrono molti chilometri o se si guida in condizioni gravose (es. città o montagna).
  • Dopo la sostituzione, le nuove pastiglie e dischi richiedono un breve periodo di rodaggio per raggiungere la massima efficienza.

Sostituire i freni in modo tempestivo non solo migliora la sicurezza del veicolo, ma può anche evitare danni maggiori e costi più elevati in futuro.

Book Now

Looks good!
Please select booking date.
Looks good!
Please select booking date.
Looks good!
Please select booking date.
Please enter your message.

Back to Services